Figlie di Maria Ausiliatrice

Figlie di Maria Ausiliatrice

Ispettoria Piemonte e Valle d'Aosta

IN EVIDENZA

LE FMA ALLA FESTA DEI LIBRI DI NIZZA
LE FMA ALLA FESTA DEI LIBRI DI NIZZA
Ogni anno la città di Nizza Monferrato organizza il “Festival dei libri e delle idee: Libri in Nizza”. Quest’anno il 21 ottobre l’evento si è...
Continua a leggere
I VIDEO / ASSEMBLEA ISPETTORIALE DI INIZIO ANNO
I VIDEO / ASSEMBLEA ISPETTORIALE DI INIZIO ANNO
Un incontro formativo e di programmazione in vista del nuovo anno per tutti coloro che presteranno il loro servizio nei vari ambienti educativi. Le relazioni
Continua a leggere
IL SI’ PER SEMPRE DI SR SARA PERINI
IL SI’ PER SEMPRE DI SR SARA PERINI
Siamo felici di annunciare il sì per sempre a Dio di sr Sara Perini nell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice!
Continua a leggere
Con l'occasione del 150° dell'istituto, l'Ispettoria FMA Piemonte ha inaugurato una linea di gadget dedicati a Madre Mazzarello e a Mornese! Sono prodotti creati dai...
Continua a leggere

TUTTE LE NOTIZIE

APRIAMO L’ANNO PASTORALE #SULLASTRADADEISOGNI
APRIAMO L’ANNO PASTORALE #SULLASTRADADEISOGNI
Iniziamo il nuovo anno pastorale 2023/24 mettendo a fuoco il sogno che Giovannino Bosco fece a 9 anni, che gli...
Continua a leggere
GIORNATA FORMATIVA A NIZZA
GIORNATA FORMATIVA A NIZZA
Si è tenuto dal 18 al 20 agosto 2023 a Nizza Monferrato nella Casa “N. S. delle Grazie” un ritiro spirituale...
Continua a leggere
RIVEDI LA DIRETTA STREAMING – PRIME PROFESSIONI
RIVEDI LA DIRETTA STREAMING – PRIME PROFESSIONI
Sabato 29 luglio 2023, alle ore 11, le nostre novizie  sr Lucia , sr Francesca,  sr Novella, sr Reka e...
Continua a leggere
TEMPO DI GRAZIA: GIUBILEI E RINNOVI
TEMPO DI GRAZIA: GIUBILEI E RINNOVI
Siamo in un prezioso periodo di grazia: è tempo di professioni temporanee, anniversari importanti (75°, 70°, 60° e 50°) ,...
Continua a leggere
ESTATE SALESIANA!
ESTATE SALESIANA!
E' finita la scuola ed è iniziata l'estate salesiana. Migliaia di ragazzi nelle nostre scuole e nei nostri oratori e...
Continua a leggere
RIVEDI LA DIRETTA STREAMING 23 E 24 MAGGIO
RIVEDI LA DIRETTA STREAMING 23 E 24 MAGGIO
23 MAGGIO 2023 ORE 20,30: buona notte di Madre Chiara Cazzuola - 24 MAGGIO 2023 ORE 17: saluto del Rettor Maggiore, don...
Continua a leggere
ASSEMBLEA UNISIT
ASSEMBLEA UNISIT
Dall’11 al 14 maggio 2023 si è tenuta a Torino, presso la sede dell’Ispettoria Maria Ausiliatrice (IPI), l’Assemblea annuale UNISIT...
Continua a leggere
FESTA DI MADRE MAZZARELLO
FESTA DI MADRE MAZZARELLO
Il 13 maggio ricorre la memoria liturgica di Santa Maria Domenica Mazzarello, che le Figlie di Maria Ausiliatrice celebrano con...
Continua a leggere
FESTA DEL GRAZIE ISPETTORIALE
FESTA DEL GRAZIE ISPETTORIALE
Il grazie all'Ispettrice, sr Emma Bergandi, e a tutte le sorelle dell'Ispettoria IPI è è stato celebrato quest'anno nel Santuario...
Continua a leggere
INCONTRO FMA FINO A 35 ANNI DI PROFESSIONE AD AOSTA
INCONTRO FMA FINO A 35 ANNI DI PROFESSIONE AD AOSTA
22 aprile 2023. Una giornata all'insegna dello stare insieme, della cultura, della riflessione e della preghiera per le fma fino...
Continua a leggere
MADRE YVONNE REUNGOAT A CUNEO
MADRE YVONNE REUNGOAT A CUNEO
Una domenica ricca di salesianità quella del 26 marzo per le comunità F.M.A. ed SdB di Cuneo, grazie alla presenza...
Continua a leggere

Festa di fine anno a San Giusto

Una bella recita di fine anno scolastico ha colmato il pomeriggio domenicale alla materna “Duchessa di Genova”  di spontaneità, gioia e tanti applausi. Leprotti, anatroccoli e cerbiatti hanno presentato “La gabbanella e il gatto che le insegnò a volare”, liberamente adattato alla storia di Luis Sepùlveda ambientata nel porto teutonico …

Diocesi di Torino: mandato animatori

«IO CI STO!» Non è solo il titolo di una canzone di Francesco Sportelli che fungerà da “inno” della festa di apertura delle attività estive degli Oratori della Diocesi di Torino, ma vorrebbe essere la risposta convinta e sincera di tutti gli animatori al Mandato educativo che l’Arcivescovo conferirà loro …

Roppolo: inaugurazione crocifisso

2 giugno 2014. E’ un avvenimento che resterà nella memoria della Casa  e  della gente che ha condiviso la solenne inaugurazione di questo pomeriggio. L’invito  puntuale, rivolto a tutti, ha raccolto nel parco una grande famiglia. Da tempo si pensava di creare nel verde della collina, un luogo privilegiato, silenzioso, …