NIZZA MONFERRATO: IL SANTUARIO NOSTRA SIGNORA DELLE GRAZIE CHIESA GIUBILARE

In occasione del Giubileo 2025, il vescovo della Diocesi di Acqui, mons. Luigi Testore, ha designato con decreto della Curia Vescovile, in data 8 dicembre 2024, come Chiesa Giubilare il Santuario dedicato a “Nostra Signora delle Grazie” in Nizza Monferrato (Asti). Il 31 gennaio 2025, festa di S. Giovanni Bosco, il Vescovo della Diocesi di Acqui, mons. Luigi Testore, ha inaugurato il Giubileo della speranza nel Santuario stesso.  Sono intervenuti all’evento anche il sindaco di Nizza Monferrato, Simone Nosenzo, e il vicesindaco della città, Ausilia Quaglia. Hanno partecipato al pellegrinaggio che ha preceduto la Messa numerosissimi fedeli, tutti gli alunni e alunne dell’Istituto “N. S. delle Grazie”, dai piccoli del Nido ai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado, ai giovani dei Corsi professionali, accompagnati dai loro insegnanti e formatori, che cantando e pregando hanno raggiunto la Chiesa.

Il tema del Giubileo scelto da Papa Francesco è questo: “Pellegrini di speranza”. Lo scopo è quello di essere per tutti l’occasione per rianimare la speranza, ritrovare in Dio le ragioni della nostra speranza. È un’opportunità nuova per rinnovare il nostro cuore nella speranza.

Il Giubileo si apre perché a tutti sia donata la speranza, la speranza del Vangelo, la speranza dell’amore, la speranza del perdono.

Uno dei segni caratteristici del Giubileo è il pellegrinaggio, esperienza di condivisione, di cambiamento, di incontro con Gesù, fonte della nostra speranza. Il pellegrinaggio prevede itinerari da scegliere, luoghi da scoprire, come metafora del cammino personale di conversione.

La scelta di recarsi in una chiesa giubilare esprime la volontà di raggiungere un luogo d’incontro e di dialogo con Dio, di riconciliazione e di pace con Lui, con il prossimo, con il cosmo.

Il Santuario di Nizza ha le porte aperte per quanti desiderano fare una sosta spirituale, riflettere sulla propria vita, accogliere il dono della Riconciliazione e dell’Indulgenza plenaria, cioè la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini.

Un calendario delle iniziative sarà aggiornato mensilmente e diffuso.

In occasione del Giubileo, il Santuario aderisce anche all’iniziativa “Luoghi del Cuore” del FAI (Fondo per l’Ambiente italiano ETS) in collaborazione con Intesa Sanpaolo (per votare il Santuario di Nizza vai al link: https://fondoambiente.it/luoghi/nostra-signora-delle-grazie?ldc).Per questo basta un semplice click per sostenere questo Santuario, ricco di storia e di spiritualità.