I 100 ANNI DI SR ANTONIETTA PERUSSATO

05 Luglio: grande festa alla Comunità “San Giuseppe” di Torino per i 100 anni di Sr Antonietta Perussato! Giungono i Nipoti da Montebelluna, la Vicaria Ispettoriale, Sr Emma Bergandi, Sr Gemma Grigolon e alcune sorelle dell’Ispettoria.  Sr Antonietta è vigile e felice. Partecipa alla Messa di ringraziamento celebrata dal Salesiano …

L’ESTATE NON SI FERMA

L’estate non si ferma … perché in 19 case delle Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte i centri estivi sono tornati a ripopolare i cortili.  Tutto è stato predisposto secondo i protocolli di sicurezza anti-Covid19, a partire dal triage,  all’obbligo di distanziamento, all’utilizzo delle mascherine, ai fiumi di disinfettanti per …

I SOCI SI TROVANO ONLINE – ASSEMBLEA ORDINARIA DEL CIOFS-FP PIEMONTE

Si è svolta, venerdì 12 giugno in modalità online e secondo tutto le normative previste dall’articolo 106 del  Decreto Legge Cura Italia poi convertito in legge,  l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione CIOFS-FP Piemonte. Si è  iniziato con l’appello dei Soci: presenti 37 e 9 deleghe e subito dopo si chiede all’assemblea di votare …

INCONTRO DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE NAZIONALE

Il 30 maggio si è riunita online, come è ormai consuetudine in questo periodo di pandemia, la Commissione Comunicazione Italia, presieduta da sr Anna Razionale, presidente dell’Associazione CIOFS; era presente anche sr Palmira De Fortunati, Ispettrice delegata per la Comunicazione Sociale. Ad introdurre con un momento formativo l’incontro c’è stato …

RISONANZE IN TEMPO DI PANDEMIA

Giovedì 11 giugno la Consigliera di Pastorale Giovanile ispettoriale, sr Carmela Busia e la Referente per la Formazione professionale, sr Monica Roncari, si sono trovate per un confronto online insieme ai formatori incaricati del coordinamento educativo-pastorale ed ai Direttori delle Sedi Operative del CIOFS –FP Piemonte. L’obiettivo era quello di …

TEMPO PER LA NATURA

Il 5 giugno 2020 si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 per richiamare l’umanità alle responsabilità ambientali. Lo slogan dell’edizione 2020 è Tempo per la natura e il tema è la biodiversità: “I cibi che mangiamo, l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e il clima, che rende …