124 anni delle fma a San Giusto Canavese
Sr Alida Osellame invia l’articolo pubblicato sul bollettino parrocchiale di San Giusto Canavese. LEGGI L’ARTICOLO
Sr Alida Osellame invia l’articolo pubblicato sul bollettino parrocchiale di San Giusto Canavese. LEGGI L’ARTICOLO
Il cielo grigio e la pioggia insistente del mattino sembrano rendere impossibile allestire, secondo i canoni della tradizione dell’Istituto “N. S. delle Grazie”, il Carnevale dei ragazzi della Città. Alla fine della mattinata il sole mette in fuga le nuvole e splende da padrone nel cielo magicamente diventato azzurro. Un …
In compagnia di Francesca Caferri e Albana Muco, la prima giornalista vicecaposervizio nella redazione esteri di “La Repubblica”, la seconda giovane universitaria di origine albanese, martedì 10 febbraio, incontriamo il gruppo delle universitarie e delle postulanti di via Giulio, a Torino. La presentazione di un libro: “ Non chiamatemi straniero”, …
Oggi qui ad Aosta presso il nostro Istituto Don Bosco abbiamo concluso il corso di formazione sui luoghi dove è vissuto don Bosco cominciato nel mese di ottobre. Hanno partecipato una cinquantina di persone tra: la comunità delle suore, tutti i docenti e il personale dipendente, alcune/i ex allieve e salesiani cooperatori, …
La città di Nizza è stata prescelta da Don Bosco come luogo in cui ritirarsi nei brevi spazi di tempo che poteva ritagliarsi nell’indefessa attività a servizio dei giovani poveri di Torino. Le case della marchesa Balbo e della contessa Corsi erano sempre aperte ad accoglierlo, ed egli percorse spesso …
La nostra Comunità di Alba, venerdì 30 gennaio alle ore 21.00, nel Santuario della Moretta, ha aperto solennemente il bicentenario di Don Bosco con una Santa Messa, concelebrata da Don Vincenzo Trotta, direttore della comunità di Bra, il Parroco della Moretta e la comunità dei Marelliani, il Vicario Episcolale, i …