NIZZA M.: ARCHIVI DI SANTITA’

Nizza. “Non c’è futuro senza memoria del passato” quest’aforisma di Primo Levi e di molti altri studiosi prima e dopo di lui, ci fa comprendere il valore di un Archivio Storico, che ci consegna le testimonianze del passato in vista della costruzione del futuro.  L’Archivio Storico “N. S. delle Grazie” …

Castagnata ad Acqui

Domenica 22 ottobre il Santo Spirito ha accolto nei suoi ampi spazi gli “amatori” delle caldarroste. A gruppi piccoli, grandi, giovani, adulti, genitori, nonni, si sono immedesimati in diversi ruoli; i piccoli a fare la spola tra scivolo e calcetti, passando per una partita a palla prigioniera, i ragazzi a …

Inizio della scuola ad Acqui Terme

La Scuola Primaria Santo Spirito apre il sipario…   Al Santo Spirito l’anno scolastico è iniziato con la metafora “sipario” che si apre per dare spazio all’unicità e alla ricchezza di ciascuno. Tutti siamo protagonisti ed attori nello scoprire e nell’apprendere. La vita da accogliere, far crescere e custodire è …

Pellegrinaggio Nizza Mornese

Si è svolto dal 29 settembre al 1° ottobre il pellegrinaggio Nizza-Mornese sui passi di Santa Maria Domenica Mazzarello, in occasione dell’inaugurazione dell’Archivio Storico delle fma del Piemonte. E’ stato proposto un cammino all’insegna della spiritualità, dell’immersione nella natura (da un paesaggio vitivinicolo, iscritto nella lista dei siti Patrimonio mondiale dell’UNESCO alle Capanne di Marcarolo), dello Sport, della cultura e …

DAL 13 SETTEMBRE 106 GIOVANI IN SERVIZIO PRESSO LE CASE FMA DEL PIEMONTE E VALLE D’AOSTA

          Sono state pubblicate le graduatorie definitive del servizio Civile Nazionale (cliccare per accedere) presso l’Ente VIDES. 106 giovani saranno in servizio presso le case delle Figlie di Maria Ausiliatrice del Piemonte e della Valle d’Aosta. LA data di inizio servizio è il 13 settembre 2017. Sicuramente, …

ASSEMBLEA ISPETTORIALE

            Assemblea ispettoriale – 7 settembre 2017   UNA CHIESA MATURA PER EDUCARE Cultura, giovani, adulti, comunità   Orario e programma   Ore 14.00        Arrivo e accoglienza nel piazzale del Colle don Bosco Ore 14.30       Saluto dell’ispettrice e introduzione al tema Ore 14.45       Divisione …